martedì 11 novembre 2008
RISULTATI 8° GIORNATA
Longa90: Pozzato; Corradin, Bonora (C), Cuman, Mazzilli; Bernardi, Boin, Guidolin (65° Lo Bue), Baldisseri Andrea (46° Baldisseri Alessandro), Stefani, Meneghetti
Panchina: Dal Prà, Gili, Carlotto, Zaccaria, Chemello
Reti: 25° Baldisseri Andrea, 35° Guidolin Yuri
Note: 44° espulso Cuman
85° Meneghetti tira a lato un rigore
mercoledì 5 novembre 2008
RISULTATI 7° GIORNATA
Longa90: Pozzato; Corradin, Bonora (C), Zorzin (90° Cuman), Mazzilli; Bernardi, Boin, Baldisseri Ale (75° Vignaga); Schiesaro (65° Lobue), Stefani (55° Baldisseri Andrea), Meneghetti
Panchina: Dal Prà, Gili, Chemello
Reti: 40° Meneghetti Davide; 50° Meneghetti Davide; 75° Boin Luca
martedì 28 ottobre 2008
RISULTATI 6° GIORNATA
Longa90: Pozzato; Corradin, Bonera (C), Zorzin, Sciessere (70° Mazzilli); Bernardi, Baldisseri Ale; Guidolin (46° Baldisseri Andrea), Stefani, Schiesaro (65° Boin); Meneghetti (85° Gili)
Panchina: Dal Prà, Cuman, Vignaga
Reti: 15° Stefani; 35° Stefani; 50° Meneghetti (R); 89° Baldisseri Alessandro
martedì 21 ottobre 2008
RISULTATI 5° GIORNATA
Longa90: Pozzato (75° Dal Prà); Mazzilli, Corradin, Cuman (65° Boin), Zorzin; Bernardi (C), Baldisseri, Schiesaro, Stefani; Baldisseri Andrea (Chemello 60°), Guidolin (65° Vignaga)
Panchina: Carlotto
Reti: 10° Stefani; 35° Stefani; 40° Guidolin; 50° Guidolin; 75° Baldisseri Alessandro
lunedì 13 ottobre 2008
RISULTATI 4° GIORNATA
Longa90: Pozzato; Mazzilli, Corradin (80° Baldisseri Ale), Boin (75° Vignaga), Bonora (C); Bernardi, Schiesaro, Stefani; Baldisseri Andrea (Chemello 60°), Guidolin; Meneghetti Panchina: Gili, Cuman
Note: 70° espulso Meneghetti
martedì 7 ottobre 2008
RISULTATI 3° GIORNATA
Imm. Neve Gallio - Longa90 0 – 0
Longa90: Pozzato; Corradin (80° Baldisseri Ale), Zorzin, Bonora (C), Sciessere; Bernardi, Stefani (70° Gili); Lo Bue (30° Mazzilli), Schiesaro, Baldisseri Andrea (Boin 60°); Meneghetti Panchina: Vignaga
Note: espulso Sciessere al 28° pt
lunedì 29 settembre 2008
RISULTATI 2° GIORNATA
Longa90:Pozzato; Corradin, Zorzin, Bonora (C), Sciessere; Bernardi, Boin (58°Baldisseri Ale); Guidolin, Stefani (62° Gili), Baldisseri Andrea (70° Lo Bue); Meneghetti Panchina: Dal Prà, Cuman, Vignaga
martedì 23 settembre 2008
I RISULTATI DELLA 1° GIORNATA
Eagles Pedemon. Vill.S.Lazzaro 2 2
Eurocalcio 2007 Aurora S.Gius. 3 0
Imm.Neve Gallio Un.98 Borso d.G 0 2
Palladiana Vig. Marchesane 1 0
Quinto Vicent. VirtusColceresa 3 1
Real Stroppari Fellette 0 0
San Pietro Rosà Longa 90 0 4
Longa90:
Pozzato; Mazzilli, Zorzin, Bonora (C), Corradin; Bernardi, Boin; Guidolin, Stefani (80° Schiesaro), Baldisseri An (70° Lo Bue); Meneghetti Panchina: Dal Prà, Cuman, Gili, Vignaga, Baldisseri Ale
Marcatori: Bernardi, Stefani, Bernardi, Lo Bue
giovedì 18 settembre 2008
IL CALENDARIO DEL CAMPIONATO DEL LONGA90 ANNO 2008/09
Longa 90 - Un.98 Borso d.G
Imm.Neve Gallio - Longa 90
Longa 90 - Eurocalcio 2007
Longa 90 - VirtusColceresa
Marchesane - Longa 90
Longa 90 - Fortitudo Bass.
Vill.S.Lazzaro - Longa 90
Longa 90 – Fellette
Aurora S.Gius. - Longa 90
Longa 90 - Real Stroppari
Eagles Pedemon. - Longa 90
Longa 90 – Cusinati
Palladiana Vig. - Longa 90
Longa 90 - Quinto Vicent.
giovedì 4 settembre 2008
IL BILANCIO DELLE PRIME AMICHEVOLI...
Travettore – Longa90 2 – 1 (0 – 1)
San Fortunato – Longa90 4 – 1 (0 – 0)
BP93 – Longa90 0 – 1 (0 – 0)
Colceresa – Longa90 3 – 1 (1 – 1)
Il bilancio delle prime amichevoli, se ci fermassimo al risultato, sembrerebbe quasi disastroso (3 sconfitte ed 1 vittoria), ma se le analizziamo bene non è così.
Il mister ha voluto metterci alla prova fin da subito contro squadre toste. Non a caso tutte e 4 le partite sono state disputate contro squadre di categorie superiori (le prime due avversarie giocheranno quest’anno in prima categoria, le seconde due in seconda categoria). Detto questo si può notare che il risultato dei primi tempi (quello scritto sopra tra parentesi) parla di 3 pareggi ed una vittoria di misura. Tra l’altro con una sola rete incassata. Per carità, questo non vuol dire niente, in quanto si sa che le partite vanno giocate 90 minuti, però si sa che i secondi 45 minuti delle amichevoli hanno un peso inferiore in quanto di solito servono al mister per “sperimentare” nuove soluzioni e giocatori (quindi la squadra non sempre trova il giusto equilibrio). Per quanto riguarda il gioco, nelle prime 2 amichevoli è stato abbastanza fluido, mentre nelle ultime 2, forse perché affaticata dai carichi di lavoro dei giorni, la squadra ha avuto qualche difficoltà in più a costruire gioco ed occasioni da gol.
Comunque rispetto all’anno scorso si possono già notare dei grossi miglioramenti.
PS: un saluto a chi ha lasciato la rosa questa settimana. Il Longa90 (inteso almeno come gruppo di amici) sentirà la vs. mancanza!
mercoledì 6 agosto 2008
CROAZIA..TERRA DI PIVO, PESSE E INCERTEZZA..

Salve a tutti..pubblico questo post per lanciare una serie di commenti sugli avvenimenti accaduti a porec'.
Prima di iniziare a narrare le vicessitudini voglio, anzi vogliamo, ringraziare la società e i dirigenti per l’impegno mostrato in questo fine settimana perché tutto vada a buon fine (unico appunto e bire rivae massa tardi il sabato pomeriggio :-).
Tutto ebbe inizio un venerdì pomeriggio verso le 14 e 30..ci ritroviamo presso il bar parrocchiale NOI..Nove temerari pronti a salpare verso nuove terre: Eros (alla guida), Davide (al cuscino), Dal prà (alla frutta) , Kalla , Spada , Gili, Tullio, Beppe, Baldi Ale.
Partiamo e siamo già fermi : “Ragazzi tutti ga la carta d’identità?”…”La patente va ben lo stesso?”…”Dio k*n Beppe sito sempre ti?Movate va casa torla che dopo passero e te carichemo”.
Ripartiamo e siamo nuovamente fermi, tappa alla veneziane per caffè e scorta di birra, un viaggio così lungo senza liquidi non si può affrontare.
Riripartiamo, ci fermiamo a caricare Beppe, ririripartiamo e prendiamo l’autostrada A21 direzione Venezia, tutto bene durante il viaggio (a parte che a birra xe finia verso Padova est penso), un po’ d traffico nelle barriera di mestre, sosta rifornimento carburante (birra) nell’ultimo autogrill prima del confine, poi via spediti fino alla dogana con
Si va verso porec', si arriva verso le 20:00, sistemazione nelle camere e cena a base di pesce presso il ristorante “Da Bepo”.
Finita la cena non ci resta che sfruttare le cira 1250 kune cambiate durante la sosta all’autogrill (tale cambio si rivelerà svantaggioso: ricordarsi di rubare qualcosa in autogrill l’anno prossimo per fare patta). Meta della serata, Parenzo centro..Un giretto in porto prima di approdare al “Cioccolata cafè” dove ci dissetiamo con del buon havana cola e del gin lemon (Frase di Dal Prà: “Dio C*n! 18 euro par un gin lemon?!?” Dopo accurate indagini finanziarie si è scoperto che in realtà la moneta menzionata da Dal Prà era errata, si parlava di corone).
Lasciata Parendo ci si dirige verso il Casinò, si entra nel night club più brutto del mondo ed è li che esce tutto il Longa90, grande spirito di squadra, balli frenetici, locale animato come non mai, divertimento esagerato, bibite a go go e la serata si infiamma..tanto da offrirci, a fine serata, uno stupendo contest di limbo sulla sbarra del casinò! Da ricordare nel momento di maggior spicco del contest (la semifinale) un interruzione causata dall’invasione di campo dell’amico tedesco col baffo “TAXI” completamente rovinato dall’alcool. Si ritorna verso il campo base con il nostro pulmino per ricaricare le batterie e trovarci pronti per la mattinata sulle rive del mare di Croazia. Si arriva presso l’hotel albergo ristorante tabaccaio da Bepo, si parcheggia il bolide e si entra nella mansion.
Prima di addormentarsi però non poteva mancare un pokerisimo con ultima birra disponibile..vince Kalla schiacciando gli avversari..
Il giorno seguente Eros sveglia tutti i ragazzi con un sonoro : “Giu dalle brande!” (ma dio kel c** a ghemo pena ciapà sonno!). Comunque ci si sveglia con okki completamente crepai e si sale al piano superiore dove la signora del quale non ricordo il nome prepara fiumi di prelibatezze tra le quali le rinomate marmellata di pomodori, marmellata di melanzane sconosciute ai più ma molto in voga dal 1978 (anno della messa in commercio in croazia). Si mangia, si carica il furgoncino, sosta rapida dal benzinaio per caricare le 50-60 lattine di Favorit e un cazzo di
Ci piazziamo in una pineta a di poco stupenda e ci godiamo il sole, il mare, le birre, l’i-pod di spada con casse da paura, il bora-bora, il pallone da football, le bocce, le racchette da spiaggia, e le tettone mostruose situate a ore 9 rispetto la nostra postazione.
Un commento necessario riguarda due delle attività che hanno segnato la nostra giornata: come inizio parliamo del nuovo sport che sarà presentato alle prossime olimpiadi nel 2012, il lancio della pietra verso il pino marittimo per recuperare il borabora.
Tutto inizia quando un tiro troppo potente fa sostare il pallone borabora a circa
vuole più lasciarlo.
Durante il lancio si sono verificati alcuni strappi ai muscoli dell’avambraccio di alcuni partecipanti alla gara, si è rischiato di uccidere i ¾ delle persone presenti nella pineta e l’atmosfera creata durante la competizione faceva un baffo al G8 di Genova; alla fine si è scelta l’arrampicata seppur questa abbia causato abrasioni a colui che ha domato il famigerato pino.
Seconda citazione va al torneo di bocce su superficie irregolare che ha fornito emozioni a non finire vista la completa imprevedibilità delle traiettorie e gli innumerevoli ostacoli disseminati nel campo di gioco.
Si va a mangiare una “pizza” presso un famosissimo pizzaiolo di origine macedone, pensate è stato proprio lui a inventare la pizza surgelata da spacciare come appena fatta.
Finita la cena si aspetta con ansia la dirigenza visto che aveva chiamato promettendo un notevole apporto di birra alla nostra scorta che oramai andava scemando. Arrivati con il bottino si beve tutti in compagnia e si tira sera tra una birra e un bagno in mare compiangendo il mancante Vignaga fermato alla barriera di mestre perché privo di accento veneziano, sembra abbia sbagliato completamente l’uso degli accenti nel pronunciare la frase : “el canal!chi ga sugà el canal!”.
Apro e chiudo una parentesi ( ).
Si ritorna verso la nostra dimora, ci si lava e ci si prepara per il super cenone a base di pesce della serata..tutto fila liscio e ci si diverte molto..se non fosse per un quacuno alla nostra tavola che fa prendere una brutta piega alla serata (qui lascio spazio ai commenti per chi li volesse fare anche se oramai è acqua passata), galeotto fù il cazzo di cera..ma sinceramente noi ce ne sbattiamo i coglioni..QUESTA E’ LONGA!!!!!
Si conclude la serata con una serie di canti propiziati dalla chitarra di Kalla e dalla direzione musicale dello zio di Gili grande personaggio e showman, le fatiche della serata costringono il chitarrista a ripiegare verso la branda lasciando che il gruppo si diriga verso il centro di Porec' dove teneva un concerto il famosissimo rapper croato Fabric Fibrac.(lascio ai partecipanti alla serata il commento delle ore trascorse in questo frangente).
Ci si sveglia il giorno dopo pronti per una mangiata a base di scampi alla busara che passerà alla storia..che boni!!Si fanno le valige e si ritorna verso l’amata patria…
Il viaggio fila liscio, una sosta in autogrill per rifornire il mezzo quando ai nostri okki si presentano due fiche imperiali audiTT munite che sfrecciano via come siluri, noi esperti cacciatori di sesso opposto ci lanciamo all’inseguimento alla media di
Si, vittoria sto par de cojoni..e ora vi racconto il perché: Stiamo per raggiungere l’uscita di Vicenza nord, quella che precede dueville quando mi sporgo per osservare una strana luce a forma di pompa di benzina situata nel quadro del nostro furgone..e mi sorge spontanea una domanda: “Eros..ma da quanto xe xhe semo in riserva?”..”Mah, sarà da Padova ovest”..qui iniziano a sorgermi delle domande del tipo “Ma sito sicuro che no se ciapemo a pie?”..”No no ghea femo..teo giuro”..e penso..”Si anca giuda chea volta gheo aveva giurà, ma è un pensiero che svanisce in un attimo..”
Usciamo dall’autostrada e dento di me penso..”Bon dai..semo rivai fin qua vuto che el mora proprio desso?” il mio dubbio dura
Scendiamo dal furgone pensando ad una possibile soluzione..”dove xeo el distributore pi visin?”..”Beh intanto bisognaria avere na tanica par far benzina”..nel pieno della nostra discussione un fulmine a ciel sereno illumina i nostri sguardi…Una fiammante audi A4 sw ci sfreccia a fianco, e chi troviamo al volante..Jodi Osmini!!Un vecchio compagno di squadra di inizio campionato che nel nome del Longa è pronto ad aiutarci consegnandoci una preziosa tanica di Benzina che ci salva e ci riporta a casa..grazie ancora per esserti fermato..soprattutto par la figa che te avevi in macchina.
Fatto il pieno si riparte e si arriva al campo base..tre giorni da favola..nonostante tutto..siamo uniti,siamo squadra,siamo amici,siamo semplicemente il LONGA90..GRAZIE A TUTTI PER
Ps: Un ringraziamento particolare alla dirigenza per aver reso possibile tutto questo…
giovedì 24 luglio 2008
INIZIA LA STAGIONE 2008/09
venerdì 27 giugno 2008
DA BARBIERI A TORRESAN...
venerdì 13 giugno 2008
CARLOTTO WINS TORNEO CITTA' DI LONGA
La squadra, per undici dodicesimi composta da attuali ed ex calciatori del Longa90, dopo essere arrivata prima nel proprio girone di qualificazione ed aver vinto in scioltezza (7 – 0) in semifinale, riesce ad avere la meglio (3 – 2) contro la temibile “Falegnameria Marchesin”, già trionfatrice l’anno scorso.
Grande merito al cannoniere della squadra Matteo (Teo) Zonta (7 gol per lui) ed al portiere Mirco Magnago, autore di vere e proprie prodezze, ma anche a tutti gli altri componenti della squadra, che si sono espressi ad alti livelli contro diversi giocatori di categorie superiori.
Avessimo giocato così anche in campionato probabilmente qualche punto in più l’avremmo fatto…
Le foto della vittoria!
mercoledì 4 giugno 2008
LA GITA IN CROAZIA
martedì 20 maggio 2008
INTER TRICOLORE!!!
martedì 13 maggio 2008
GITA IN CROAZIA
Quest'avventura servirà sicuramente come trampolino di lancio per un grande 2008/09 (per chi ci sarà anche l'anno prossimo...)


PS: attendiamo conferme ufficiali della "gita" da parte della società...
mercoledì 7 maggio 2008
TRENTESIMA GIORNATA
I biancorossi sono, per l'ennesima volta in questa stagione, in formazione rimaneggiata. Mr. Barbieri schiera un 4 - 4 - 2 piuttosto offensivo. In porta gioca Pozzato (molto affaticato, reduce da una 3 giorni di Jesolo...), in difesa da destra a sinistra Zaccaria, Boin, Zorzin e Sciessere, a centrocampo Baldisseri Andrea, Guidolin, Stefani e la novità Mazzili (solitamente schierato in difesa). Davanti spazio a Gili e Volpiana.
Il Longa90 parte bene e, anche se (sulla carta) meno motivato degli avversari riesce a tenere le redini del gioco sin dai primi minuti. Dopo circa 20 minuti arriva il meritato vantaggio degli ospiti, grazie ad una staffilata da posizione decentrata a sinistra di Baldisseri (portiere non del tutto incolpevole).
Il vantaggio dura poco più di 5 minuti quando Sciessere (alla sua ultima partita da calciatore) commette un ingenuo fallo in area che permette al Colceresa di pareggiare i conti.
A questo punto il Colceresa comincia a spingere di più ed a mettere più pressione, cogliendo pure un palo con un colpo di testa ravvicinato.
Il Longa90 comunque non demorde ed in contropiede impensierisce gli avversari. Al 40°, proprio sugli sviluppi di un contropiede da manuale, Gili trova il gol della vita spedendo di prima intenzione il pallone nel sette.
Il primo tempo sembra chiudersi con il vantaggio ospite, ma nel recupero in contropiede (incredibile!) l'attaccante del Colceresa resiste alla carica di 2 difensori e piazza il pallone in rete.
Il primo tempo finisce in parità.
Nel secondo tempo la partita cambia radicalmente. Longa90 molto demotivato ed "allegro" in difesa ed inconcludente in attacco. C'è solo una squadra in campo, il Colceresa, che però nonostante diverse occasioni da rete non riesce a segnare il gol del vantaggio e della qualificazione ai play off. Questo fino al 94° quando un' "amnesia difensiva generale" del Longa90, consente ai padroni di casa di portare a casa i 3 punti.
Finisce così 3 - 2.
lunedì 28 aprile 2008
VENTINOVESIMA GIORNATA
Mr. Barbieri dà fiducia alla squadra titolare la settimana precedente, con Pozzato in porta, Sciessere, Boin, Zorzin e Mazzilli in difesa, Carlotto, Vignaga, Zolin e Guidolin a centrocampo, Volpiana e Stefani in attacco.
La partita, complice anche il clima caldo, vive su ritmi piuttosto blandi. Poche occasioni da segnalare. Parecchi cross e percussioni in area, ma praticamente nessun tiro in porta (Stefani sfiora il palo con una girata dal limite dell’area).
Al 30°, complice uno svarione difensivo del Longa90, il Cusinati trova il vantaggio. Pozzato non riesce a chiudere lo specchio della porta all’attaccante dei verdi, involatosi solitario praticamente da centrocampo. Ed arriva lo 0 – 1.
I biancorossi accennano ad una reazione, ma non riescono a rendersi realmente pericolosi, anzi allo scadere del primo tempo incassano il raddoppio ospite su calcio di rigore (generoso, ma l’intervento di Sciessere era scomposto).
Il primo tempo si conclude quindi sullo 0 – 2.
Mr. Barbieri nell’intervallo decide di giocarsi il tutto per tutto e fa rimanere negli spogliatoi Vignaga e Sciessere per inserire Baldisseri Andrea a Chemello.
Con l’inserimento dei 2 attaccanti e con i biancorossi costretti a scoprirsi, la partita diventa senz’altro più vivace (anche se dal punto di vista calcistico e tattico nel vero senso della parola sarebbe un disastro). Dopo 10 minuti Mr. Barbieri gioca anche la carta Gili (al posto di Volpiana), che si rivelerà quella vincente. Per un quarto d’ora il Longa90 preme sull’acceleratore, finchè al 25° circa Gili incorna perfettamente un cross calibrato di Guidolin permettendo ai biancorossi di accorciare le distanze. Il Longa90 si scopre ancora di più alla ricerca del pareggio, ma nascono solo azioni confuse ed è il Cusinati ad andare vicino al gol della sicurezza (solo un paio di macroscopici errori sottoporta non permettono agli ospiti di portarsi sull’1 – 3). Il Longa90 sembra non averne più quando a tempo ormai scaduto Stefani viene colpito al volto da una gomitata di un difensore del Cusinati. Rigore ed espulsione.
Calcia Stefani, il portiere respinge di piede, ma l’arbitro decide di far ripetere (uomini entrati in area prima che Stefani calciasse). Succede il putiferio (altro difensore del Cusinati espulso), proteste a go go, spintoni all’arbitro... Stefani non si fa influenzare e nella ripetizione insacca. E’ il 2 – 2 che permette al Longa90 di portarsi al 7° posto in classifica (agganciato il Gallio).
Domenica ultima di campionato contro il Colceresa lanciato alla conquista dei play-off. Venderemo cara la ns. pelle...
martedì 22 aprile 2008
VENTOTTESIMA GIORNATA
I biancorossi si schierano con Pozzato in porta, Sciessere, Boin, Zorzin e Mazzilli sulla linea difensiva, Vignaga e Zolin sulla mediana con Carlotto e Guidolin larghi sulle fasce. In attacco la velocità di Stefani e del deb dal primo minuto Volpiana.
Il Longa90 parte deconcentrato e un'amnesia generale porta al vantaggio dell'Aurora dopo neanche un minuto di gioco. Il gol subito sembra mettere in crisi gli ospiti che per i primi 10 minuti non riescono ad uscire dalla propria metà campo. Poi arriva la reazione che porta ghiotte occasioni per il pareggio ma Volpiana e Stefani non riescono ad inquadrare la porta per un soffio.
L'1 - 1 è comunque nell'aria ed arriva verso il 25° minuti grazie ad una prodezza di Guidolin (quest'anno fa solo goal impossibili!) che taglia la difesa avversaria ed in velocità infila il portiere con un incredibile pallonetto.
Dopo il pareggio le squadre si rilassano ed il primo tempo finisce in parità.
Nel secondo tempo il caldo si fa sentire ed il ritmo rimane abbastanza basso. Nell'ultima mezzora girandola di cambi per il Longa90 con l'ingresso di Gili - Chemello - Baldisseri al posto di Guidolin - Volpiana - Sciessere.
Le squadre diventano piuttosto lunghe e ricominciano a vedersi occasioni da gol, la migliore delle quali capita sui piedi di Zolin che dopo un'uscita a vuoto del portiere avversario non riesce ad appoggiare il pallone in rete. Buona anche un'occasione capitata a Stefani che si gira in area ma la conclusione è debole.
Anche l'Union Aurora si rende pericoloso, ma Pozzato non deve fare miracoli.
La partita termina così con il punteggio di 1 - 1.
Domenica prossima altro scontro diretto contro il Cusinati.
martedì 15 aprile 2008
VENTISETTESIMA GIORNATA
Il Longa90 si schiera con l’ormai collaudato 4-4-2. Pozzato in porta (titolare dopo 2 giornate di punizione), Sciessere, Boin, Zorzin e Mazzilli in difesa, Carlotto, Bernardi, Zolin e Gili a centrocampo, Chemello e Stefani in attacco.
I biancorossi partono bene, stazionando stabilmente sulla ¾ di campo del Gallio.
La supremazia viene premiata a circa metà del primo tempo grazie a capitan Bernardi che sugli sviluppi di una punizione, mette in rete con un tap-in dopo la respinta del portiere. Il Longa90 prende sicurezza e va vicino al gol in un paio di occasioni con Stefani e con Chemello di testa.
Proprio Stefani sul finire del primo tempo si inventa un tiro da fuori area che va ad infilarsi sotto la traversa per il 2-0 del Longa90.
Il primo tempo finisce con il doppio vantaggio per i padroni di casa.
Il secondo tempo sembra in discesa per i biancorossi, ma inaspettatamente il Gallio diventa più aggressivo e per il primo quarto d’ora mette pressione e va vicino ad accorciare le distanze varie volte, 2 volte con tiri da fuori area, il primo coglie la traversa, il secondo costringe Pozzato ad un miracolo (erano anni che sognava di tuffarsi così sul secondo palo...) ed infine con un’azione convulsa a mezzo metro dalla porta che però gli attaccanti non riescono a ribadire in rete.
Dopo aver lasciato “sfogare” il Gallio, il Longa90 riprende in mano le redini del gioco e sfiora il terzo gol con Stefani di testa. Il gol della sicurezza è cmq nell’aria ed arriva pochi minuti dopo grazie a Guidolin (subentrato a Gili) che punisce il portiere del Gallio con un pallonetto di rara bellezza.
Sul 3 – 0 le squadre si controllano e la partita volge alla fine con questo risultato.
Domenica terz’ultima partita della stagione contro l’Union Aurora che ha gli stessi punti del Longa90 (ovvero 31)
mercoledì 9 aprile 2008
VENTICINQUESIMA GIORNATA
Domenica prossima appuntamento ancora in casa contro un Gallio in crisi di risultati, ma pur sempre sopra di 4 punti in classifica
martedì 25 marzo 2008
VENTIQUATTRESIMA GIORNATA
Ennesima occasione persa dal Longa90 per avvicinarsi almeno al centro classifica.
Domenica prossima appuntamento a Longa contro il fanalino di coda Cassola, ancora alla ricerca della prima vittoria stagionale
martedì 11 marzo 2008
VENTITREESIMA GIORNATA
I biancorossi si schierano con Pozzato in porta, Zorzin e Boin centrali difensivi coperti sulle fasce da Mazzilli e Carlotto. Esterni di centrocampo Zaccaria e Tamba Zolin, in mediana mix di concretezza e fantasia con Vignaga ed il rientrante Stefani. In attacco Gili e Chemello.
Il Longa90, dopo il sonante 0-4 subito all'andata, parte concentrato e deciso a vendicare la sconfitta. Nel primo tempo staziona stabilmente nella metà campo del Fellette, costringendo gli ospiti a numerosi falli tattici e creando diverse occasioni da gol sin dai primi minuti. Le occasioni più ghiotte capitano a Tamba Zolin che di testa mette a lato di poco e a Zorro Zorzin, che sempre di testa, sugli sviluppi di un calcio d'angolo, si fa respingere la conclusione.
Il Fellette nel primo tempo è tutto in una punizione dal limite che scheggia la traversa.
Il primo tempo finisce così 0 - 0.
La seconda frazione di gioco vede sempre il Longa90 in avanti alla ricerca del gol, che trova al 10° minuto grazie ad un colpo di testa di Chemello che devia in rete un cross pennellato di Kalla dalla sinistra.
La reazione del Fellette è scarna ed è il Longa90 riesce a gestire il vantaggio senza grossi patemi, anzi, al 90° sfiora il raddoppio quando Baldisseri Andrea brucia la difesa ospite ma solo contro il portiere si allunga troppo il pallone e non riesce a concludere.
Finisce così 1 - 0.
venerdì 7 marzo 2008
lunedì 3 marzo 2008
VENTIDUESIMA GIORNATA
Il Longa90 si schiera con il classico 4 - 4 - 2 (che spesso però diventa 4 - 3 - 3 visto che Baldisseri sta spesso nella tre quarti avversaria) con Pozzato in porta, Boin e Zorzin centrali difensivi, Carlotto terzino sinistro, Mazzilli terzino destro. A centrocampo da destra a sinistra Zaccaria, il rientrante Giubba Zolin, Vigna(ga) ed il sopracitato Baldisseri Andrea. In attacco Gili e Chemello.
Come successo spesso nelle ultime partite, il Longa90 rischia di prendere gol dopo pochi secondi dall'inizio del match, ma fortunatamente l'avversario non riesce a concretizzare.
Dopo questo brivido iniziale, i biancorossi si riprendono e prendono in mano le redini del gioco, costringendo gli avversari a stare nella propria metà campo. La supremazia territoriale viene premiata già dopo 10 minuti grazie ad una punizione di Baldisseri Andrea che buca la barriera e finisce alle spalle dell'estremo difensore del Rosà (non del tutto incolpevole). Il Longa90 fino alla mezzora costruisce almeno 3 nitide palle gol, che però Chemello (2 volte) e Gili non riescono a concretizzare mandando a lato.
Il Rosà invece non riesce a costruire nulla di buono finchè al 35° Pozzato valuta male un innocuo cross dalla destra e non riesce a prendere il pallone che finisce in rete per l'1 - 1, risultato con il quale le squadre vanno negli spogliatoi.
Nel secondo tempo il match calà un po' di intensità (complice forse il primo caldo stagionale) ma il Longa90 sfiora di nuovo il vantaggio con Zolin Davide con un tiro dalla distanza di poco alto. Il Rosà a circa metà della ripresa si ritrova in 10 per l'ingenua espulsione di un centrocampista-killer che colpisce Zolin Andrea (subentrato a Baldisseri) con un calcio a gioco fermo.
Mr. Barbieri inserisce le mezzepunte Ferraro e Guidolin, che a pochi minuti dalla fine avrebbe l'occasione di segnare il gol del vantaggio, ma è eccessivamente generoso ed invece di tirare passa la palla a Gigi che però è sbilanciato e non riesce a girare la palla in rete.
Il Rosà si rende pericoloso con un tiro da fuori area ben respinto da Pozzato e nei minuti di recupero ha addirittura la possibilità di segnare il gol della vittoria, ma Zolin in scivolata salva il risultato.
La partita termina dunque sull'1 - 1.
Domenica prossima partita contro il Fellette, ricordiamoci lo 0 - 4 dell'andata!
martedì 19 febbraio 2008
TIPI DA LONGA 90 : GILI

Rieccoci al nostro appuntamento riguardante le file del Longa, mi scuso per la prolungata assenza!!
Il giocatore che andremo a trattare in questo spazio sarà Umberto Gili.
Tale giocatore stupisce il pubblico e le difese avversarie per le sue movenze al limite delle leggi della fisica,non tanto per quanto rapido, scattante e dotato di cambi di direzione improvvisi, bensì per la sua particolare corsa e per le sue movenze non proprio eleganti..e quando dico non proprio eleganti mi rivolgo a tutti coloro che lo hanno visto in campo..quanto brutto xeo da vedare Gili?
Questo però risulta essere il suo asso nella manica in quanto i difensori avversari appena lo vedono correre verso di loro non sanno se vomitare subito così dopo stanno bene e possono rincorrerlo o trattenere il vomito e cercare, nonostante le loro difficoltà intestinali, di fermarlo; questa indecisione indotta all’avversario permette a Umbi di guadagnare quei 7 decimi di secondo che gli consentono di “ubriacare” l’avversario (dalle sue movenze difatti deriva l’usanza di ritenere una finta ubriacante).
Ma ora, solo per voi, svelerò il segreto di questa caratteristica in dote al suddetto gili (e qui un applauso a kalla per l’uso avanzato della lingua italiana..clap clap clap ippip urrà).
Tutto il segreto si cela nella particolare conformazione delle anche e del ginocchio sinistro del giocatore, le anche difatti subiscono una disarticolazione temporanea per circa 3°45’ nel movimento rotatorio del femore durante la corsa, questo unito alla possibilità del ginocchio di ruotare al’indietro di 2°34’ rispetto alla verticale creano un movimento alternato del bacino che osservato per più di 5’’ causa conati di vomito!
Oltre a questo fenomeno la sua particolare conformazione gli consente di eseguire una particolare finta con l’esterno del piede difficile da spiegare a parole ma che vista dal vivo lascia a bocca aperta!
Da sottolineare anche la grinta del giocatore, Gili non molla mai se non pochi secondi prima del collasso, sempre generoso, e dotato di grandi numeri, da ricordare una prestazione entusiasmante con il San Lazzaro nel girone di andata dove Gili infiamma il pubblico con le sue giocate con conseguenti applausi, ole e grida ad ogni sua invenzione..
Se posso fare un piccolo appunto al giocatore, anche se, in vista dell’articolo è stato subito pronto a smentirmi è la sua scarsa vena realizzativi..da ricordare una memorabile scommessa fatta nella passata stagione da Gili con il sottoscritto dove promette di realizzare nel corso della stagione ben 20 gol, la scommessa è stata ampiamente vinta dal sottoscritto con conseguente guadagno di 19 birre offerte dal Gili per ogni gol in meno di quelli promessi (quindi se avete bisogno di soldi o di birre scommettete con Gili, il guadagno è assicurato!naturalmente mi riservo una percentuale su ogni scommessa per la dritta).
Cosa altro dire di questo ragazzo, penso sia una pedina fondamentale per la squadra e soprattutto per il morale dello spogliatoio, lo ringrazio per ogni qual volta ci delizia per come si presenta sotto la doccia con intimo e calzini ancora addosso, un rituale che sembra derivi dall’antico popolo dei Buganda (Il regno è delimitato a sud dal lago Vittoria, a est dal fiume Nilo Vittoria, e a nord dal lago Kyoga. Sia l'antica capitale del paese (Entebbe) sia quella attuale (Kampala) si trovano nel Buganda.) che usano immergersi nel lago Vittoria durante il rituale della rinascita del dio Lopiglincù dove, si immergono una prima volta vestiti nelle acque del lago per poi strizzare i loro capi fradici e ritornare ancora una volta in acqua per proseguire la purificazione, questo viene fatto per presentarsi perfettamente immacolati nell’accogliere il dio all’interno del proprio corpo (tralascio la descrizione dell’ingresso del dio per motivi che vi lascio intendere..)
Per concludere auguro a Gili un lieto proseguimento della stagione calcistica e lo ringrazio per quello che ha portato al club fino ad ora.
- El paso borraciante : finta che solo lui può fare che ubriaca gli avversari e li fa vomitare.
lunedì 18 febbraio 2008
VENTUNESIMA GIORNATA
I biancorossi, ancora alle prese con svariati indisponibili (soprattutto a centrocampo), abbandonano lo schema alla "Real Madrid" e ritorno al 4 - 4 - 2 comunque piuttosto votato all'attacco in quanto, dei 4 centrocampisti, almeno 3 (Guidolin - Stefani e Baldisseri Andrea) hanno spiccate doti offensive. In avanti Chemello e Gili. In difesa, da sx a dx Carlotto, Corradin, Zorzin e Zaccaria. In porta il solito Pozzato.
La partita parte subito forte, le squadre non hanno nulla da perdere e si affrontano a viso aperto. Il San Lazzaro si rende pericoloso per primo, poi il Longa90 prende in mano la situazione e va vicino al gol in più di un'occasione con Guidolin (2 volte a tu per tu con il portiere mette a lato), Baldisseri, Gili e Chemello. Anche gli ospiti hanno delle occasioni per trovare il vantaggio, anche se non riescono praticamente mai a concludere in porta.
Il primo tempo finisce col punteggio di 0 - 0. Nell'intervallo mr. Barbieri inserisce Tamba Zolin per Guidolin che seppur in giornata non certamente di grazia, era stato tra i più pericolosi in zona gol.
Il secondo tempo vede il Longa90 guadagnare ancora qualche metro ed a stare costantemente in zona d'attacco. Il meritato vantaggio arriva dopo una decina di minuti grazie ad un tiro-bomba al volo al limite dell'area di Umberto Gili che, complice una deviazione del difensore avversario, spiazza completamente il portiere e si infila nell'angolino basso. Il San Lazzaro si sbilancia alla ricerca del pareggio ed il Longa90 si trova più di una volta nelle condizioni di raddoppiare, con Chemello, con Gili e, a pochi minuti dal termine con il neoentrato Volpiana. Nei minuti di recupero ci sarebbe anche un rigore per i padroni di casa su Tamba Zolin, ma l'arbitro non lo concede.
Il San Lazzaro, nel suo forcing finale non riesce a rendersi più di tanto pericoloso. Brava la difesa del Longa90 (ottima la prestazione di tutti e 4 i difensori) e bravo Pozzato, soprattutto nelle uscite.
La partita finisce 1 - 0.
3 punti importante per la compagine biancorossa, soprattutto per il morale.
mercoledì 13 febbraio 2008
VENTESIMA GIORNATA
Partita a senso unico. Juventina padrona del campo che già dopo 30 secondi sfiora il vantaggio. Longa90 incapace di reagire. Il gol del meritato 1 - 0 arriva più o meno alla mezzora, quando i biancorossi perdono palla poco oltre la metà campo avversaria e si fanno sorprendere in contropiede.
Nel primo tempo da registrare altre occasioni da gol per la squadra di casa, che colpisce anche un legno su punizione. Zero azioni pericolose per il Longa90.
Nell'intervallo tra il primo ed il secondo tempo Mr. Barbieri cerca di dare una svolta alla squadra e sostituisce Guidolin per Vignaga. Nel secondo tempo, dopo nemmeno 5 minuti un giocatore della Juventina si fa ingenuamente espellere per proteste ma il Longa90 non riesce ad approfittare della situazione.
Mr. Barbieri sostuisce lo spento Chemello con Zaccaria e sposta il veloce Stefani (prestazione generosa, forse anche troppo perchè rischia il rosso più di una volta) in attacco, ma nemmeno questa mossa riesce ad essere efficace. Il centrocampo del Longa90 non regge neppure con un uomo in più e nei minuti finali la Juventina raddoppia (autgol di Zaccaria) e mette il sigillo sulla partita a tempo scaduto.
3 - 0 pesante, ma che ci sta tutto per ciò che le squadre hanno dimostrato in campo, anche perchè c'è da dire che il Longa90 non soccombe di gol solo grazie al suo portiere Giulio Pozzato, decisamente in giornata di grazia.
Domenica prossima scontro di bassa classifica contro il San Lazzaro.
lunedì 4 febbraio 2008
DICIANNOVESIMA GIORNATA
Il secondo tempo vede il Longa90 pericolosissimo dopo pochi secondi di gioco quando Vignaga a tu per tu col portiere calcia leggermente alto.
La reazione del Longa si ferma qui, ed il Vallonara raddoppia grazie ad una bella azione corale.
La partita finisce praticamente qui. L'unico sussulto lo si ha a pochi minuti dalla fine, quando il neoentrato Gili accorcia le distanze, ma il Longa90 non riesce più a rendersi pericoloso e porta a casa l'ennesima sconfitta in campionato.
martedì 29 gennaio 2008
DICIOTTESIMA GIORNATA
Il Longa90 si schiera con un inedito 4 - 2 - 3 - 1, che ricorda il Real Madrid, ma anzichè Robinho, Raul e Van Nistelrooy, i biancorossi davanti schierano Chemello prima punta, Ferraro e Gili sulle fasce e il rientrante Stefani nel ruolo di trequartista avanzato. A centrocampo i mastini Bernardi e Zolin, mentre in difesa Corradin, Zorzin, Boin e Mazzilli. In porta il solito Pozzato.
Il Longa90, desideroso di riscatto dopo l'opaca prestazione della settimana precedente, parte in quarta e nel giro di pochi minuti crea varie occasioni da gol con Gili (che spara addosso al portiere da distanza ravvicinata) Stefani (palo interno dopo una elegante palombella). Poi ancora Ferraro (2 volte), Stefani (tap in non riuscito) e anche Mazzilli hanno l'occasione di segnare, ma non riescono a concretizzare. Nonostante la supremazia, il Longa90 subisce il gol dagli avversari, che fanno un gol di pregevole fattura (pallonetto). I biancorossi si disuniscono 1 po' e rischiano di capitolare di nuovo (clamoroso errore dell'attaccante dello Stroppari che da 2 passi, a Pozzato battuto, butta la palla sul palo e poi fuori).
Il primo tempo finisce 0 - 1.
Nel secondo tempo il Longa90 si getta subito in avanti alla ricerca del pareggio, che riesce a trovare dopo circa 15 minuti grazie ad un generoso rigore ai danni di Chemello che Bernardi trasforma.
La partita per i biancorossi sembra mettersi meglio, ma non passano neanche due minuti e Randy Orton Corradin atterra in area un attaccante avversario, partito in palese fuorigioco. L'arbitro decreta espulsione e rigore, che Pozzato neutralizza.
Nella restante mezzora, anche se in inferiorità numerica, il Longa90 non soffre gli avversari e va vicino al gol della vittoria almeno in un paio di occasioni con il neo entrato Baldisseri e Stefani. Il gol lo trova con Chemello ad una manciata di minuti dalla fine del match, ma l'arbitro annulla per fuorigioco (molto dubbio).
La partita finisce così in parità, lasciando scontente entrambre le squadre.
lunedì 21 gennaio 2008
DICIASSETTESIMA GIORNATA
I biancorossi son stati costretti ad affrontare la partita con una formazione largamente rimaneggiata, ma questo non basta per giustificare il risultato e la prestazione in sè, negativa sotto tutti i punti di vista.
Gol della bandiera di capitan Bernardi.
lunedì 14 gennaio 2008
SEDICESIMA GIORNATA
I biancorossi, in formazione altamente rimaneggiata (4 squalificati + infortunati vari) si presentano con una difesa inedita (Mazzilli - Boin - Zorzin - Carlotto) ed un centrocampo che oltre a Vignaga (ancora in stand by la trattativa per il suo passaggio al Verona), Bernardi e Zaccaria, schiera Ferrero, titolare per la prima volta in questa stagione. In attatto Gili e Chemello. In porta Pozzato.
Il primo tempo vede entrambe le squadre attente soprattutto a non subire gli avversari, con tanti falli a centrocampo e manovre di gioco spezzate sul nascere. Si ricordano comunque due buone occasioni da gol per Gili ed un gol annullato sul filo del fuorigioco a Chemello per il Longa90, mentre gli ospiti sciupano una clamorosa occasione da gol quando, a tu per tu con Pozzato, l'attaccante dei verdi mette di poco a lato.
Il primo tempo si conclude a reti inviolate.
Il secondo tempo, nonostante un campo di gioco pesantemente condizionato da giorni di pioggia incessate e quasi impraticabile, si rivela invece molto più vivace.
Dopo pochi minuti il Longa90 riesce a portarsi in vantaggio grazie ad un rigore trasformato da capitan Bernardi. Dopo il gol, per almeno un quarto d'ora riesce a gestire bene il vantaggio, non concedendo praticamente nulla agli avversari. Poi l Santa Croce tira fuori l'orgoglio e riesce a prendere il mano la partita. Dopo aver sciupato almeno 2 nitide occasioni da gol i verdi a meno di 10 minuti dal termine del match trovano il pareggio grazie ad un tap vincente.
La partita sembra mettersi male per il Longa90 ma mister Barbieri trova il Jolly inserendo Volpiana, che a meno di 5 minuti dalla fine del match è abile a correggere in rete una respinta del portiere del Santa Croce ed a riportare in vantaggio i suoi.
L'arrembaggio finale dei verdi non da frutti ed il Longa90 può festeggiare la prima vittoria dell'anno solare e casalinga della stagione.
Domenica prossima match impegnativo contro la capolista Castion.
lunedì 7 gennaio 2008
NEWS MERCATO
Al centro delle trattative c’è un pezzo da 90, una delle bandiere della squadra biancorossa, ovvero Giovanni Vignaga alias Vigna.
L’esperto centrocampista è stato richiesto dal Verona, alla ricerca di nuovi leader per cercare di risalire dalle zone calde della serie C1, ed evitare una clamorosa retrocessione in C2.
La Gazzetta dello sport, come potete vedere dall’articolo qui sotto riportato, dà l’affare per fatto.
Sorgono spontanee alcune domande: riuscirà Vigna a reggere il “salto” di categoria ed a garantire anche in C2 le stesse prestazione che fa con il Longa90? Il Longa90 è alla ricerca di un sostituto oppure punterà su qualche giovane per sostituire Vigna? E soprattutto, la tifoseria come reagirà se e quando l’affare dovesse diventare ufficiale? Oltre alle risposte alle domande di cui sopra, attendiamo aggiornamenti da parte di Vigna e della società a riguardo della trattativa.